Aforismi, Citazione e Frasi famose
Jean de La Bruyère Scrittore 
- Siamo arrivati troppo tardi per dire qualcosa che non sia già stato detto.
- Le donne giungono agli estremi; sono sia meglio sia peggio degli uomini.
- Due cose assolutamente opposte ci condizionano ugualmente: l'abitudine e la novità.
- Lo schiavo ha un solo padrone; l'ambizioso ne ha tanti quante sono le persone utili alla sua fortuna.
- È più facile vedere un amore estremo che un'amicizia perfetta.
- Un bigotto è quello che sotto un re ateo sarebbe ateo.
- Ridere degli uomini di buon senso è privilegio degli sciocchi.
- La donazione è la parte più difficile; cosa costa aggiungervi un sorriso?
- Gli uomini arrossiscono meno per i loro crimini che per le loro debolezze e vanità.
- Se la povertà è madre del crimine, la stupidità ne è il padre.
- La critica spesso non è una scienza; è un mestiere, dove occorrono più salute che spirito, più lavoro che capacità, più abitudine che genio.
- Il piacere della critica ci toglie quello di essere vivamente commossi di cose molto più belle.
- L'impossibilità in cui sono di dimostrare che Dio non esiste mi rivela la sua esistenza.
- Le donne tendono agli estremi: o sono migliori degli uomini, o sono peggiori.
- Ci vuole una grande fortuna per fare fortuna.
- Si ricava questo bene dalla perfidia delle donne: che guarisce dalla gelosia.
- La liberalità risiede meno nella ricchezza del dono che nella sua tempestività.
- Finché gli uomini potranno morire, e ameranno vivere, il medico sarà oggetto di ironia, e pagato profumatamente.
- V'è in alcuni uomini una certa mediocrità di spirito che contribuisce a renderli saggi.
- La modestia è una forma raffinata di vanità. È una menzogna.
- La modestia è per il merito quello che sono le ombre per le figure di un quadro: gli dà forza e rilievo.
- Alcuni parlano un istante prima di pensare.
- Il mestiere della parola somiglia per un verso a quello della guerra: c'è più rischio che in altri, ma la fortuna vi è più rapida.
- Nulla costa meno alla passione del mettersi al di sopra della ragione.
- Ci sono delle persone che, prima di pensare, ci parlano su un mattino.
- Bisogna ridere prima di essere felici, per paura di morire senza aver riso.
- Uno sciocco non entra, non esce, non si siede, non si alza, non sta in piedi come un uomo di spirito.
- La gloria o il merito di certi uomini è scrivere bene; di altri, non scrivere affatto.
- Fare libri è un lavoro da professionisti, come fare orologi.
- Ci sono occasioni nella vita in cui la verità e la semplicità sono il più abile maneggio.
- Quelli che impiegano male il loro tempo sono i primi a lamentarsi che passi troppo in fretta.
- Tutto è tentazione per chi la teme.
- La maggior parte degli uomini spende la prima metà della propia vita a rendere infelice l'altra metà.
- L'inizio e il declino dell'amore si avvertono nell'impaccio che si prova nel trovarsi soli insieme.